Tagliolini al nero di seppia - 250 gr
I Tagliolini al nero di seppia sono un classico e raffinato primo piatto noto ovunque, ma le cui origini ci portano in Sicilia. Si tratta di un primo piatto di mare unico e irresistibile, in cui il tipico colorito degli spaghetti è dato dall'inchiostro delle seppie, opportunamente conservato in fase di preparazione.
Su Sapori di Tosca troverai anche molti altri tipi di Pasta tradizionale
Su Sapori di Tosca troverai anche molti altri tipi di Pasta tradizionale
- Ingredienti: Semola di grano duro (Paesi produttori di grano: Italia e altri Paesi UE; Paese di molitura: Italia), Nero di seppia (Sepia officinalis, sale) 2%.
Confezione: 250 gr.
- Valori medi per 100 gr
VALORE ENERGETICO
1505,32 Kj/359,78 Kcal PROTEINE 11,45 gr GRASSI
0,73 gr DI CUI SATURI
0,3 gr CARBOIDRATI 78,32 gr DI CUI ZUCCHERI 2,5 gr SALE 3,64 gr
- Pasta Italiana è sinonimo di tradizione e bontà. L'Italia è nota per essere il paese della pasta, infatti è al primo posto al mondo per quantità e qualità della pasta prodotta. La pasta è una parte fondamentale della dieta mediterranea e, per l'UNESCO, un vero e proprio patrimonio mondiale! La pasta artigianale italiana è l'alimento Made in Italy più esportato nel mondo, è prodotta esclusivamente con semola di grano duro e acqua, il che la rende incomparabile per le sue caratteristiche di elasticità, resa e resistenza in cottura; questo le ha permesso di attraversare i confini geografici e culturali e creare nuove tendenze di consumo come mai prima d'ora con qualsiasi altro prodotto alimentare al mondo. I formati di pasta più conosciuti all'estero sono spaghetti, lasagne, maccheroni e penne, preferiti dai più giovani; a seguire fusilli, farfalle, crostacei, tortellini, linguine, tagliatelle e gnocchi.. e così via!