6,50€
SKU:
26498
UPC:
8033406264983
Confezione regalo:
Opzioni disponibili
Catégories:
Pasta
Sous Catégories:
Pasta Artigianale
Producteur:
Fabbrica della Pasta di Gragnano
Catégories:
Pasta
Sous Catégories:
Pasta Artigianale
Producteur:
Fabbrica della Pasta di Gragnano
SPEDIZIONE GRATUITA
Spedizione gratuita per ordini superiori a 89€
SPEDIZIONE GRATUITA
SERVIZIO CLIENTI
Servizio clienti Lunedi-Vernerdi, 10h - 17h
SERVIZIO CLIENTI
PAGAMENTO SICURO
100% Sicuro con certificato SSL
PAGAMENTO SICURO

Pasta di Gragnano I.G.P. 'A Caccavella “La Fabbrica della Pasta” - 4 pezzi(in sacchetto) Pasta tipica artigianale di Napoli

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
Le caccavelle sono un tipo di pasta particolare prodotto dagli artigiani pastai di Gragnano in provincia di Napoli.La Caccavella è un formato di pasta speciale, il formato di pasta più grande al mondo prodotto da "La Fabbrica Della Pasta Di Gragnano”.… ‘a Caccavella è una delle più geniali invenzioni di Antonino "il Pastaio”, divenuta Brevetto Europeo n° 008663825 – n° 001658576. E’ il formato di Pasta monoporzione più Grande al Mondo… con un peso netto di 50 g e un diametro di circa 10 cm. Di grande fascino e impatto visivo, ‘a Caccavella è apprezzatissima sia dagli chef che dai semplici avventori che si dilettano ogni giorno nell’inventare sempre nuove ed entusiasmanti ricette!…Consigli di preparazione (la usiamo come terza scheda a fianco consigli nutrizionali)La regola vuole che ogni 100 g di pasta va cotta in 1 litro di acqua, questa è la proporzione consigliata. È importante sapere che cuocere la pasta in poca acqua è sbagliato e ancor di più per la caccavella che come tutte le paste speciali, ha bisogno di una maggiore attenzione.Quindi utilizzare una pentola capiente, adatta alla quantità di pasta che volete cucinare; per 4 caccavelle noi utilizziamo una pentola di 28 cm di diametro con circa 4 litri d’acqua.Aspettare il bollore, salare e aggiungere due cucchiai di olio.Calare una caccavella per volta e far bollire a fiamma moderata, mescolando delicatamente di tanto in tanto per evitare che si attacchino sul fondo della pentola.Cuocere senza coperchio, per 18-20 minuti se la ricetta prevede anche una cottura in forno, in caso contrario far cuocere qualche minuto in più. A fine operazione conservare l’acqua di cottura della pasta poiché occorrerà successivamente.Trascorso il tempo indicato, scolarle delicatamente una per volta con l’aiuto di una schiumarola e raffreddarle velocemente sotto l’acqua corrente. Se dovesse servire, utilizzare la stessa acqua di cottura per lessare fino ad un massimo di 4 caccavelle.Una volta scolate, mettere le caccavelle sottosopra in un vassoio leggermente unto e terminare versando un filo di olio extravergine su tutta la superficie. Se le avete preparate in anticipo o addirittura il giorno prima, coprire con un foglio di pellicola trasparente e conservare in un luogo fresco. Perfetto il frigorifero.Per apprezzare al meglio questa pasta speciale, prima di riempirla è consigliabile immergerla velocemente nella sua acqua di cottura. Questo passaggio serve per idratarla e per evitare che si secchi durante la cottura in forno, che va fatta sempre dopo averle coperte con un foglio di carta di alluminio.A metà cottura controllare che il bordo non si asciughi troppo, perché se così fosse, bagnarlo con un pennello utilizzando o la sua acqua di cottura oppure della semplice acqua o meglio ancora del brodo.
Su Sapori di Tosca troverai molti altri tipi di Pasta Artigianale
  1. Ingredienti: Semola di grano duro italiano, Acqua di Gragnano.
    Confezione: 4 pezzi in sacchetto.
  2. Valori nutrizionali per 100 gr
    VALORE ENERGETICO
    1486 Kj/350 Kcal
    PROTEINE 13 gr
    GRASSI
    1,0 gr
    di cui GRASSI SATURI
    0,3 gr
    CARBOIDRATI 73 gr
    di cui ZUCCHERI 2,5 gr
    FIBRE ALIMENTARI 1 gr
    SALE 0,005 gr

  3. La Fabbrica della Pasta di Gragnano è un autentico luogo magico... dove le tradizioni ed i segreti del Passato, si incontrano con le migliori e più moderne tecnologie, garantendo una costante e scrupolosa lavorazione in altissimi standard qualitativi... frutto dell'esperienza di 4 generazioni di storia di Famiglia.Ogni singola fase della lavorazione è curata con passione e dedizione, in ogni minimo dettaglio, viene utilizzata solo la migliore semola Italiana di prima estrazione (solo il cuore del chicco di grano), unita all'acqua di una secolare e limpida sorgente di Gragnano, l’acqua limpida ed incontaminata dei Monti Lattari è il secondo ingrediente base di questa pasta meravigliosa, trafilata rigorosamente al bronzo! Completa la straordinaria lavorazione, un asciugamento lungo e delicato a bassa temperatura, che mantiene intatte le caratteristiche di sapore, colore, ruvidità della pasta artigianale.La produzione viene infine completata da un packaging raffinato, di pregio, la maggior parte delle volte completamente manuale, come vuole la centenaria tradizione.Una pasta che è una vera specialità, conquista anche i palati più esigenti, sorprende per l’autenticità dei suoi sapori e l’originalità dei formati!

Gastronomia di produttori italiani, specialità gastronomiche dei produttori delle regione italiane Prodotti Simili