Olive Taggiasche denocciolate in olio extra vergine di oliva Luxe Alberti - 190 gr Eccellenze liguri
Olive di qualità "Taggiasca" altamente selezionate provenienti esclusivamente dall'entroterra del ponente ligure, denocciolate e conservate in ottimo olio extra vergine di oliva. Ideali, grazie alle loro piccole dimensioni, per arricchire sughi e piatti di carne e pesce. Contenuto in un elegante vaso ottagonale, ideale per un raffinato regalo. Le olive di qualità taggiasca hanno dimensioni contenute con forma allungata e colore cangiante. Questa varietà di olivo, tipica del ponente ligure, è coltivata in quantità limitate ed è unica nella sua categoria, grazie alla perfetta combinazione di suolo, acqua e clima. Dopo la raccolta, le olive di qualità taggiasca vengono conservate per un anno in una salamoia composta da acqua, sale, erbe aromatiche e aromi naturali. Vengono poi denocciolate con uno specifico processo di lavorazione e confezionate in olio extra vergine di oliva.
- Ingredienti: olive taggiasche denocciolate 60%, olio extra vergine di oliva 39%, sale. Il ciclo di trasformazione non esclude la presenza di nocciolini e peduncoli d'oliva.
Regolatore di acidità: E330
Confezione: 190 gr. - Valori medi per 100 gr
VALORE ENERGETICO
1456,5 Kj/354 Kcal PROTEINE 1,6 gr GRASSI
37 gr ACIDI GRASSI
5,8 gr CARBOIDRATI 1,9 gr ZUCCHERI 0,9 gr SALE 2,47 gr
- La famiglia Alberti produce oli e creme dal 1986 ed è stata fondata da Remo Alberti con il supporto del socio storico Giancarlo Lupi, cui si sono affiancati negli ultimi anni i figli del capostipite Angelica ed Edoardo. La ricerca assoluta della qualità ha portato l'azienda ad essere oggi un punto di riferimento per chi vuole scegliere una cucina naturale dal sapore autentico. »L'azienda ha sempre creduto in un progetto di qualità, passione e tradizione nella consapevolezza che questo meraviglioso lembo di terra che è la Liguria è in grado di offrire un notevole patrimonio gastronomico a base di oliva Taggiasca, da cui deriva il sublime olio extravergine di oliva. DOP Riviera Ligure, e sul basilico genovese DOP, ingrediente essenziale per produrre il sugo più famoso al mondo: il pesto; la coltivazione dell'olivo e del basilico segna profondamente la storia della regione, diventando l'elemento caratteristico del paesaggio e della cucina ligure e italiana. L'attenta selezione delle materie prime e l'attenta lavorazione sono i motivi per cui l'azienda si è affermata nel tempo sul mercato italiano ed internazionale, riscuotendo il favore di una vasta clientela e diventando un punto di riferimento come produttore di prodotti tipici liguri di alta qualità, una qualità che nasce dalla profonda sinergia tra uomo e natura, dall'incontro tra tradizione millenaria ed esperienza consolidata.