Mostarda di fichi Sapore dell'Arca- 100 gr per formaggi
I fichi, cotti solo per pochi minuti insieme allo zucchero, vengono preparati per il processo di canditura e decantazione, successivamente viene aggiunta l'essenza di senape, ottenendo una salsa gustosa e piccante in cui la dolcezza del fico si sposa alla perfezione con la senape che dona alla salsa quella nota piccante e l’aroma intenso, questa mostarda ai fichi saprà accompagnare le vostre carni stufate, salumi e i formaggi erborinati per ottimi aperitivi in compagnia di amici e parenti.
Un abbinamento molto particolare è quello con la burrata, formaggio fresco e dal sapore delicato; può essere l’accompagnamento ideale di numerosi salumi cotti e crudi, ma anche con la carne alla brace è ottima.
Informazioni aggiuntive:
Nel 1462, in seguito alle lotte tra guelfi e ghibellini, messer Francesco Divizia, ricco signore di Perugia, si trasferì a Stellanello, dove acquistò diverse terre e si dedicò alla coltivazione dell'olivo. La famiglia Divizia per alcuni secoli si è dedicata interamente alla coltivazione delle olive e alla produzione di un olio molto pregiato. Più recentemente, soprattutto nei primi anni '70, è stato creato un laboratorio per la produzione artigianale di pesto, paté, sottaceti e altre specialità tipiche liguri, a complemento dell'attività olearia. Nel 1999 nasce "La Bella Angiolina", una linea di specialità all'olio ispirata alle antiche ricette di nonna Angiolina, che anno dopo annosi è arricchita di molti altri prodotti tipici liguri fino a costituire l'odierno ricchissimo assortimento.