Cioccolatini Gianduiotti Cioccolato Fondente con Nocciole - 160 gr Idea regalo
Gianduiotto o giandujotto è un tipico cioccolato italiano creato. per la prima volta nel 1865 dall'azienda dolciaria Caffarel che ebbe l'idea di sostituire parte del cacao che all'epoca era diventato una sorta di lusso dalle nocciole tra cui il Piemonte ed in particolare le Langhe furono grandi produttori, quindi dall'incontro nasce il cioccolato finissimo e le nocciole; un delizioso cioccolato che ha ricevuto il nome Gianduiotto in onore della famosa maschera del carnevale torinese Gianduja. Le nocciole Pié IGP sono rinomate in tutto il mondo per il loro gusto unico, deciso ma delicato, l'accostamento con cacao, burro di cacao e zucchero crea un cioccolato speciale, molto ricercato e mi sono divertito in Italia. Una curiosità; è che il gianduiotto più grande del mondo è stato prodotto da Novi per l'Eurochocolate 2001 di Torino: misurava 2 metri di altezza, 4 metri di lunghezza e 1 metro di larghezza per un peso di 40 quintali, un vero record!
In questo pacchetto troverai:
Sul nostro sito puoi trovare anche molti altri tipi di Cioccolatini
In questo pacchetto troverai:
- Gianduiotti di cioccolato Fondente - Morbido cioccolato dalla tradizionale forma trapezioidale, con 30% di nocciole (senza latte).
Sul nostro sito puoi trovare anche molti altri tipi di Cioccolatini
- Ingredienti: Pasta di cacao, zucchero, nocciole 30%, Burro di cacao, Emulsionante: lecitina di soia; aroma naturale di vaniglia. Può contenere altra frutta a guscio (mandorle, pistacchi, noci), latte e derivati.
Confezione: 160 gr. - Valori nutrizionali per 100 gr
VALORE ENERGETICO
2384 Kj/574 Kcal PROTEINE 8,7 gr GRASSI
41 gr DI CUI SATURI
12 gr CARBOIDRATI 39 gr DI CUI ZUCCHERI 33 gr FIBRE ALIMENTARI 9,0 gr SALE 0,01 gr
- Dulcioliva è un'azienda storica fondata in Piemonte nel 1924 dai fratelli Luigi e Cesare Oliva. Grazie ad un'interessante collaborazione e all'esperienza acquisita con Angelino Motta a Milano, si sono sviluppati; squisite ricette dolciarie per Panettoni, Torte di Nocciole, Biscotti, Praline di Cioccolato e Gianduiotti nel loro primo laboratorio situato; a Borgo S. Dalmazzo. In poco tempo i fratelli Oliva hanno realizzato che tra i tanti dolci che venivano, il `` Borghigiano '' una pralina delicata composta di un guscio di cioccolato fondente con un morbido ripieno di crema pasticcera e rum - meritava un'attenzione particolare, quindi si sono concentrati su questo prodotto migliorando la ricetta originale in modo da prolungare il periodo di conservazione senza aggiungere conservanti, riuscendo a garantire più a lungo la freschezza di questo cioccolato: ecco come nasce; il "Cuneese al Rhum". Nel 1940 la famiglia Oliva ingrandisce il laboratorio paterno ed estende la vendita dei suoi prodotti in tutta Italia. In questo periodo è stato aggiunto il tartufo dolce. aggiunto al prodotto madre, dalla miscela di cacao e nocciole Piemonte macinate finemente, secondo un'antica ricetta di famiglia. Questi tartufi sono disponibili in due gusti: bianco e nero, e sono una specialità raffinata la cui forma e nome richiamano il tradizionale e prestigioso territorio delle Langhe. Da allora, la storia dell'azienda è stata legata a quella di famiglia: giunta alla terza generazione, rappresentata da Giuseppe Oliva, nipote del fondatore, l'azienda non vede mutato il proprio obiettivo: l' attività continua rendendo famoso il nome "Oliva" non solo in Italia ma in tutto il mondo e offrendo ai propri clienti un assortimento sempre più completo e prelibato di prodotti a base di cioccolato, nel rispetto assoluto della Qualità, della Costanza e della Tradizione.