Panettone classico di pasticceria "La Torinese" incartato a mano - 1000 gr Confezione Regalo Natale
Un panettone artigianale prodotto con lievito madre che gli conferisce grande morbidezza e digeribilità grazie alla lenta lievitazione naturale. È dolce e profumato, aromatico e delizioso con il suo classico interno di uva passa e profumate scorze d'arancia, cedro candito e limone. Un dolce tutto italiano creato con materie prime e ingredienti di ottima qualità che rappresenta la punta di diamante della pasticceria italiana durante le festività natalizie. Incartato a mano con pregiata confezione e un elegante fiocco. Puoi abbinare il Panettone ad una confezione regalo gourmet con prodotti tipicamente italiani oppure per un dessert delizioso.
Sul nostro sito puoi trovare molti altri Panettoni & Pandoro
Sul nostro sito puoi trovare molti altri Panettoni & Pandoro
- Ingredienti: Farina di frumento, scorze di arancia-cedro e limone canditi 13% (scorze di arancia-cedro-limone, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero, correttore di acidità: acido citrico), uva sultanina 12%, zucchero, burro, tuorlo d'uova fresche, acqua, lievito naturale (grano), latte, emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi, sciroppo di glucosio-fruttosio, aromi, sale. Può contenere frutta a guscio, arachidi e soia. Durata e condizioni di conservazione: conservare in luogo fresco, asciutto e pulito, lontano dalla luce e da fonti di calore ad una temperatura massima di 20°.
Confezione: 1000 gr - Valori medi per 100 gr
VALORE ENERGETICO 1532 Kj/365 Kcal PROTEINE 7,6 gr GRASSI 14 gr ACIDI GRASSI 8,5 gr CARBOIDRATI 51 gr ZUCCHERI 26 gr SALE 0,49 gr - La dolce tradizione torinese dal 1932. Quando Primo Bertaccini, nel 1932, arrivò a Torino dalla sua amata Toscana per aprire una pasticceria; gli amici più cari gli hanno chiesto di fargli un buon panettone; lavorò duro finché non fu soddisfatto del risultato, specializzandosi così nella creazione del re dei prodotti a lievitazione naturale, l'unico dolce che accomunava i gusti e le preferenze di tutti gli italiani. E così il suo panettone, dal profumo caratteristico che solo il lievito madre può dare, con la glassa croccante alla nocciola, e l'interno morbido e morbidissimo, conquistò e diventò, a parere di molti, una delle cose più buone da gustare a Torino. . Oggi, nei laboratori de La Torinese, vengono sviluppate più di 50 ricette diverse tra cui il Panettone classico, le specialità piemontesi glassate, farcite e/o ricoperte, il classico Pandoro e l'inimitabile Pandorato con la stessa maestria e professionalità del pasticciere originale. ; il risultato sono dolci artigianali di altissima qualità capaci di allietare le tavole di milioni di italiani durante le festività natalizie e di rappresentare l’eccellenza della gastronomia italiana in più di 20 paesi nel mondo. Torinese produce una linea di panettoni versatile in termini di ricette, peso e confezionamento. Dalla pregiata lavorazione artigianale dell'incarto a mano ai tradizionali pirottini da pasticceria, ogni soluzione è stata pensata per farti fare bella figura. Le miniature sono la novità che quest'anno punta a piacere a grandi e bambini offrendovi la possibilità di degustare più gusti racchiusi in un'unica confezione.